Il nostro Nucleo organizza periodicamente corsi per OPERATORE ABILITATO AI RILEVAMENTI BIOMETRICI come da DECRETO REGIONE LOMBARDIA N. 9139 Del 24/06/2019, ed approvato dall'I.S.P.R.A. avvalendoci di docenti altamente qualificati "ALP VET".
Percorso didattico:
6 ore in aula:
• Importanza dei rilievi biometrici nelle indagini e nella gestione faunistica
• Concetti di base di biometria e statistica: dimensione del campione, media, deviazione standard, campo di variabilità
• Metodi standard di rilevamento
• Tabelle di biometria degli Ungulati
• Stima dell’età dalla dentatura (stato di eruzione ed usura), dalle caratteristiche morfologiche e verifica della correttezza dell’abbattimento
• Tecniche di prelievo e conservazione dei campioni biologici (tessuti, grasso perirenale, uteri e feti, ecc.)
• Rischi sanitari nella manipolazione delle carcasse
• Norme igieniche nell’eviscerazione
• Cenni di trofeistica
2 ore di esercitazione pratica:
• Utilizzo degli strumenti di misura e prove pratiche di misurazione
• Compilazione delle schede biometriche
• Prelievo e conservazione dei campioni biologici (tessuti, grasso perirenale, uteri e feti, ecc)
• Valutazione dell’età dell’animale abbattuto
• Stima dell’età dalla dentatura (stato di eruzione ed usura)
La prova d'esame consiste in una prova scritta e una orale.
Gli esami si tengono presso la commissione nominata dalla Regione Lombardia presso: UTR città Metropolitana di Milano in VIA F. FILZI, 22 20124 MILANO (MI).
Per informazioni:
Sig. Garavaglia Dario – 331/3406532
Sig. Pardo Paolo – 348/7815434
Sig. Allegretti Vincenzo – 339/2492398