LINEE GUIDA
ESAME VENATORIO
Per sostenere l’esame di abilitazione all’esercizio venatorio occorre in primo luogo
presentare apposita domanda, di cui si allega fac simile, alla Provincia, (per i residenti in
provincia di Milano altrimenti bisogna rivolgersi alla provincia di residenza) . La Provincia
provvederà poi a convocare la seduta d’esame una volta raggiunto un numero sufficiente di
candidati.
L’ esame si svolge attraverso due prove:
una scritta, consistente nella compilazione di un questionario contenente 30 domande così
suddivise:
- n. 14 di legislazione venatoria (l.r. 26/93 e regolamenti relativi)
- n. 4 di zoologia applicata alla caccia e cinofilia
- n. 4 di armi e munizioni e relativa legislazione
- n. 7 di tutela della natura e principi di salvaguardia delle colture agricole
- n. 1 di pronto soccorso
una orale, alla quale viene ammesso solo il candidato che abbia superato la prova scritta,
che verte sulle materie di cui sopra.
Il testo di riferimento per la preparazione dell’esame è:
MANUALE DELL’ASPIRANTE CACCIATORE
L’ESAME PER LA LICENZA DI CACCIA R.G.F. di Realini Gianfranco.
La domanda può essere inviata per posta o consegnata a mano a : presso UTR città Metropolitana di Milano in VIA F. FILZI, 22 20124 MILANO (MI).
Presso tali uffici è disponibile il manuale relativo ai quiz per sostenere l’esame.
Per informazioni rivolgersi alla Segreteria:
tel. 02 77403151 – 3195
Per informazioni sui corsi da noi organizzati si può contattare:
Sig. Garavaglia Dario – 331/3406532
Sig. Pardo Paolo – 348/7815434
Sig. Allegretti Vincenzo --- 339/2492398
Oppure:
VAI AL CORSO ATTIVO CLICCA QUI
Per iscrizione online al corso per l'abilitazione venatorio che inizierà il 25 febbraio 2020.
compila ed invia il modulo raggiungibile al seguente link.
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CORSO ATTIVO.